"Oenochoe"
Oinochoe con orlo trilobato. Tipica forma dell’orientalizzante. Il labbro è decorato con una vernice marrone scura. L’ansa a grosso nastro è sopraelevata rispetto all’orlo ed è dipinta in marrone scuro. Sotto il labbro il collo è dipinto in marrone, fino all’attacco della spalla. Sulla spalla si ha un fregio di gocce dipinte in nero parallele. Sulla pancia del vaso si alternano fasce e linee dipinte. La prima fascia è dipinta con una campitura totale in marrone scuro; una linea semplice dipinta in rosso divide da un’altra fascia campita in marrone scuro, e un’altra linea dipinta semplice in rosso divide da una fascia del colore dell’argilla del vaso, crema. Il piede è semplice ad anello verticale dipinto in marrone scuro diviso dalla pancia da una linea rossa dipinta.
C.M.P.
Entrata all’Ermitage nel 1928; consegnato dal Fondo Museo di Stato.