add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Oinochoe attica a figure nere della Classe di Keyside

"Oinochoe"

Provenienza: Vulci

Museo: Antikensammlungen

Città: Monaco

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 525-475 aC

Attribuzione: Classe di Keyside

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 20.9 cm ; Ø 13.7 cm

Numero Inventario: M456

Altro Inventario: J580

Precedenti Collezioni: Roma, Candelori Collection

Scena: Dionisiaca

Soggetto: Dioniso, Arianna

Decorazione Accessoria: Fascia di puntini

BEAZLEY Archive: 1006523

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Oinochoe attica a figure nere della Classe di Keyside, datata tra il 524 e il 475 a.C. Orlo trilobato, collo distinto, corpo ovoide, fondo piano. Sulla spalla e corpo del vaso, entro una metopa inquadrata da una fascia di puntini e decorazioni lineari, il dio Dioniso, barbuto e disteso per terra, discorre con una figura femminile, presumibilmente Arianna, assisa al suo cospetto, entro una cornice di foglie di vite.

C. D.

L’oggetto, parte della Collezione dei fratelli Candelori, fu acquistato nel 1831 dall’antiquario Martin von Wagner per conto del re Ludovico I di Baviera, entrando poi tra le collezioni del Museo di Monaco verso la metà dell’Ottocento.

Corpus Vasorum Antiquorum: Munich, Antikensammlungen 12, 47-48, Beilage 14.1, pl. 39.2-6.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto