add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Oinochoe attica del Pittore di Lisippide

"Oinochoe"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 520 a.C.

Attribuzione: Pittore di Lisippide

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 29,21 cm

Numero Inventario: 1836,0224.105

Data di Acquisizione: 1836

Precedenti Collezioni: Edmé Antoine Durand; Peter Oluf Brøndsted

Scena: Mitologica

Soggetto: Eracle, Tritone, due delfini

Decorazione Accessoria: Foglie di edera

BEAZLEY Archive: 303181

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Oinochoe attica a figure nere, del Pittore di Lisippide. Raffigura la lotta tra Eracle e Tritone. Eracle è barbuto, con pelle di leone e chitone corto. Tritone ha lunghe trecce e una lunga barba a punta; il suo corpo termina con una coda di pesce bordata da sotto la vita. A sinistra, due delfini si tuffano verso destra.

Il vaso presenta l’orlo trilobato, l’ansa a nastro, il piede ad anello semplice.

C.M.P.

Acquistato da: Edmé Antoine Durand.

Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.

Beazley, JD, Attic Black-Figure Vase-Painters (Oxford, 1956): 419.2.

Carpenter, TH, con Mannack, T., e Mendonca, M., Beazley Addenda, 2a edizione (Oxford, 1989): 109.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto