add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Oinochoe attica della Classe di Briachos

"Oinochoe"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 500-480 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 20,95 cm

Numero Inventario: 1836.0224.118

Data di Acquisizione: 1836

Precedenti Collezioni: Edmé Antoine Durand; Peter Oluf Brøndsted.

Scena: Mitologica

Soggetto: Amazzone, leone

Decorazione Accessoria: Motivo a rete

BEAZLEY Archive: 303343

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Oinochoe attica a figure nere, della Classe di Briachos. Presenta l’orlo trilobato e l’ansa scanalata. Presenta lungo i lati della metopa un motivo a rete. Raffigura un’Amazzone che corre verso destra, guardando indietro, con lunghe trecce, elmo con cresta alta con guanciali, corazza, chitone corto con macchie viola, lancia e scudo beota con stemma che rappresenta una pallina tra due anelli. Al suo fianco c’è un leone che corre verso destra, con la bocca aperta.

C.M.P.

Acquistato da: Edmé Antoine Durand.

Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.

Beazley, JD, Attic Black-Figure Vase-Painters (Oxford, 1956): 432.3.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto