add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Oinochoe attica della Classe delle Linee Guida

"Oinochoe"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 500 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 19,80 cm

Numero Inventario: 1836.0224.98

Data di Acquisizione: 1836

Precedenti Collezioni: Edmé Antoine Durand; Peter Oluf Brøndsted

Scena: Mitologica

Soggetto: Eracle, Iolaos, Telamone, Amazzoni

Decorazione Accessoria: Foglie di edera, linee verticali

BEAZLEY Archive: 303341

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Oinochoe attica a figure nere, della Classe delle Linee Guida. Presenta un ansa a coste ed orlo semplice. Raffigura una gara di Eracle con le Amazzoni: Eracle a destra, con pelle di leone sopra un corto chitone porpora, e faretra a lato, che brandisce una mazza nella mano destra, afferra un’Amazzone, che cade indietro sul ginocchio sinistro; essa ha lunghe trecce con riccioli, elmo a cresta alta con guanciali, corazza, chitone corto, schinieri, lancia e scudo con stemma a forma di fulmine. Dietro di lei c’è Telamone completamente armato, che la attacca con la lancia, sul suo scudo ha lo stemma di un treppiede. Dietro Eracle c’è Iolaos, armato come Telamone, con corto chitone viola e scudo con stemma a tre proiettili, che la attacca anche con la lancia.

C.M.P.

Acquistato da: Edmé Antoine Durand.

Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.

Beazley, JD, Attic Black-Figure Vase-Painters (Oxford, 1956): 432.6 , 442.1.

Beazley, JD, Paralipomena (Oxford, 1971): 191.

Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae: V, PL.83, HERAKLES 2457.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto