add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Oinochoe del Pittore di Berlino

"Trefoil-mouth oinochoe"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 490-460 a.C.

Attribuzione: Pittore di Berlino

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 38,10 cm

Numero Inventario: 1836.0224.2

Data di Acquisizione: 1836

Precedenti Collezioni: Edmé Antoine Durand; Peter Oluf Brøndsted

Soggetto: Apollo, Artemide

Decorazione Accessoria: Meandro

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Oinochoe a figure rosse con orlo trilobato. Rappresenta Apollo e Artemide. A sinistra Apollo sta tenendo nella mano sinistra un chelys, mentre la mano destra è appoggiata sul fianco; è una figura giovanile imberbe con lunghi capelli ondulati, di cui una sola treccia cade su ciascuna spalla; indossa un chitone a maniche lunghe e un himation. Il dio è affrontato da Artemide, che tiene nella sua mano sinistra un arco e alza la mano destra come se si rivolgesse ad Apollo. Indossa un chitone a maniche lunghe, un himation allacciato sulla spalla sinistra, una faretra e una corona. Nella parte sottostante alla rappresentazione, una striscia di coppie di meandri disposte in modo alternato, separate da quadrati a croce punteggiati; all’incrocio del collo, una striscia a motivo di ovuli.

C.M.P.

Acquistato da: Edmé Antoine Durand.

Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.

Catalogo dei vasi del British Museum.

Catalogo dei vasi greci ed etruschi del British Museum.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto