add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Oinochoe del Pittore di Micali

"Terracotta oinochoe"

Provenienza: Vulci

Museo: The Metropolitan Museum of Art

Città: New York

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusca a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: ca. 525–500 a.C.

Attribuzione: Pittore di Micali

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 28,1 cm

Numero Inventario: 06.1021.40

Data di Acquisizione: 1906

Precedenti Collezioni: Rogers Fund

Scena: Mitologica

Soggetto: Sirene, Uccello

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Oinochoe in ceramica a figure nere, datata al 525–500 a.C. Attribuita al Pittore di Micali.

Sul corpo del vaso è visibile un uccello, probabilmente un’aquila, tra due sfingi. Il Pittore di Micali è il più prolifico ed il più conosciuto pittore etrusco di ceramica a figure nere. La sua officina era probabilmente situata a Vulci.

C.M.P.

Beazley, John D. and Filippo Magi. 1939. <em>La Raccolta Benedetto Guglielmi nel Museo Gregoriano Etrusco</em>, Monumenti Vaticani di Archeologia e d’arte 5, Vol. 1. n. 67, p. 80, Vatican City: Tipografia Poliglotta Vaticana.

De Puma, Richard Daniel. 2013. <em>Etruscan Art in the Metropolitan Museum of Art</em>. no. 4.106, pp. 126, 127, 274, New Haven and London: The Metropolitan Museum of Art.

Richter, Gisela M. A. 1940. <em>Handbook of the Etruscan Collection</em>. p. 39, fig. 118, New York: Marchbanks Press.

Spivey, Nigel Jonathan. 1987. “The Micali Painter and his Followers.” Ph.D. Diss. no. 92, p. 16. Clarendon Press.

Uggeri, G. 1975. “Una Nuova Anfora del Pittore di Micali in una Collezione Ticinese.” <em>Numismatica e Antichità Classiche</em>, 4: no. 91, p. 43, appendix.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto