add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Oinochoe della Classe del Vaticano G47

"Oinochoe"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 500 a.C.

Attribuzione: Classe del Vaticano G 47

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 26,67 cm

Numero Inventario: 1836,0224.216

Data di Acquisizione: 1836

Precedenti Collezioni: Edmé Antoine Durand; Peter Oluf Brøndsted

Scena: Guerra

Soggetto: Troilos, guerrieri, arcieri

Decorazione Accessoria: Reticolato

BEAZLEY Archive: 303333

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Oinochoe attica a figure nere, della Classe del Vaticano G47. Ha l’ansa scanalata. Rappresenta al centro un giovane nudo (Troilos?) a cavallo, che guarda verso destra, il cavallo si volta in avanti.
A destra è presente un guerriero, con elmo a visiera, clamide, schinieri, scudo con tre pallini e lancia; dietro di lui, un arciere che parte verso destra guardando indietro, con barba corta, berretto a visiera alto, farsetto ricamato e anassiridi (pantaloni) in un unico pezzo, faretra ai lati con ala attaccata.
A sinistra, un guerriero che guarda indietro, come l’ultimo, con lo scudo con stemma di una gamba piegata; un arciere a destra, come prima, ma non ha alcuna ala attaccata alla faretra.
Sul collo è presente una decorazione a reticolato.

C.M.P.

Acquistato da: Edmé Antoine Durand.

Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.

Beazley, JD, Pittori di vasi a figure nere attici (Oxford, 1956): 431.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto