add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Oinochoe della Classe del Vaticano G49

"Oinochoe"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 540-480 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 25,70

Numero Inventario: 1824.0501.4

Data di Acquisizione: 1824

Precedenti Collezioni: Richard Payne Knight

Scena: Mitologica

Soggetto: Dioniso, Arianna

Decorazione Accessoria: Edera

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Oinochoe a figure nere con bocca trilobata. Dipinto in nero su rosso, con meandro sopra e puntini ai lati; accessori di viola. Gruppo dionisiaco: Dioniso è sdraiato su un letto a destra, barbuto, con lunghe trecce, ghirlanda di edera e himation ricamato, braccio sinistro appoggiato su un cuscino. Alza lo sguardo su Arianna, che è seduta dietro di lui su un’okladia a sinistra, con lunghe trecce, ghirlanda di edera, lungo chitone e himation, entrambi ricamati, la mano sinistra tesa verso di lui. Sulla sinistra c’è un Satiro a destra con lunghe trecce, che suona sui chelys con un plettro. Nel campo, tralci di vite con l’uva.

C.M.P.

Lasciato in eredità da: Richard Payne Knight.

Catalogo dei vasi del British Museum.

Catalogo dei vasi greci ed etruschi del British Museum.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto