"Jug"
Oinochoe in bucchero (Forma 5626 a1 Gran-Aymerich). Stretto orlo trilobato distinto mediante collarino dal collo cilindrico fortemente sviluppato, ansa a bastoncello desinente in piccole rotelle sull’orlo, corpo piriforme, piede a disco profilato. Il collo e la spalla sono decorati con ventaglietti chiusi, mentre nella parte superiore del corpo sono presenti tre linee incise orizzontali e parallele. L’oinochoe si data tra il 660 e il 630 a.C.
F.B.
L’oinochoe fu acquistata nel 1968 dal Penn Museum di Philadelphia dalla Hercle Excavation Company.
J.M. Turfa, Catalogue of the Etruscan Gallery of the University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology, Philadelphia 2005, pp. 195-196, n.197.
Studi sulla classe: J. Gran-Aymerich, Les vases de bucchero. Le monde étrusque entre Orient et Occident, Roma 2017, p.92, pl. 130.