add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Oinochoe in bucchero con decorazione incisa

"Oinochoe"

Provenienza: Vulci

Museo: University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology

Città: Philadelphia

Oggetto: Oinochoe

Materiale: Ceramica

Classe: Bucchero

Periodo: Età Orientalizzante 720-580 aC

Datazione: 620-580 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 28 cm; Ø 14,7 cm

Numero Inventario: 68-36-15

Altro Inventario: 255

Data di Acquisizione: 1968, acquistato dalla Società Hercle

Decorazione Accessoria: Linee, triangoli

Settore - Necropoli: Necropoli dell'Osteria

Anno Scoperta: Tra il 1961 e il 1963, scavi della Società Hercle

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Oinochoe in bucchero dalla superficie nera e lucida con orlo svasato, piede ad anello e corpo ovoide con collo distinto. Sul corpo, al di sotto della spalla, sono incise una serie di linee verticali all’interno di una fascia delimitata da due linee parallele mentre la parte inferiore del vaso è decorata da una serie di triangoli incisi.

F.B.

L’oinochoe in bucchero con decorazione incisa faceva parte di un corredo, non meglio identificato, databile all’Orientalizzante recente e indagato nell’area della necropoli dell’Osteria di Vulci dalla Società Hercle tra il 1961 e il 1963. Nel 1968 il vaso, insieme ad altri oggetti, fu acquistato dal Penn Museum di Philadelphia.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto