Oinochoe in bucchero con decorazione incisa
"Oinochoe"
Oinochoe in bucchero dalla superficie nera e lucida con orlo svasato, piede ad anello e corpo ovoide con collo distinto. Sul corpo, al di sotto della spalla, sono incise una serie di linee verticali all’interno di una fascia delimitata da due linee parallele mentre la parte inferiore del vaso è decorata da una serie di triangoli incisi.
F.B.
L’oinochoe in bucchero con decorazione incisa faceva parte di un corredo, non meglio identificato, databile all’Orientalizzante recente e indagato nell’area della necropoli dell’Osteria di Vulci dalla Società Hercle tra il 1961 e il 1963. Nel 1968 il vaso, insieme ad altri oggetti, fu acquistato dal Penn Museum di Philadelphia.