"Trefoil Oinochoe"
Oinochoe in bucchero con decorazione a rilievo (forma 5669 b1 Gran-Aymerich). Orlo trilobato, collo percorso da tre scanalature parallele, ansa a bastoncello terminante con rotelle laterali sull’orlo, corpo ovoide e piede lacunoso ad anello rilevato. Il corpo è decorato a rilievo con le seguenti figure separate tra loro da costolature verticali: un leone incedente verso sinistra, un guerriero a cavallo verso destra e un secondo leone incedente verso sinistra. I dettagli sono realizzati con incisioni. L’oggetto è tipico della produzione vulcente risalente alla metà del VI sec. a.C. (570 e il 540 a.C.) ed è simile, per forma e dimensioni, all’esemplare 81.AE.153.1 dello stesso museo.
F.B.
L’oinochoe in bucchero fu donata al J. Paul Getty Museum nel 1983 da John Saxon.
R. De Puma, Corpus Vasorum Antiquorum. The J. Paul Getty Museum 6 (USA 31), Malibu 1996, p. 19; pl. 307, 2.
studi sulla classe: J. Gran-Aymerich, Les vases de bucchero. Le monde étrusque entre Orient et Occident, Roma 2017, p. 93, pl. 138.