"Oinochoe"
Oinochoe trilobata attica a figure nere della Keyside Class (510-500 a.C.). Imboccatura rotta e ricomposta; piccola scheggiatura in corrispondenza del ramo di fronte alla testa di Dioniso. Pannello metopale risparmiato centrale, delimitato sopra da linguette, di lato da una doppia fila di punti connessi da una linea a zig-zag tra linee verticali e nella parte inferiore da due linee rosse che circondano tutto il vaso. Nella metopa è raffigurato Dioniso seduto su una sedia pieghevole rivolto a destra, con un grande kantharos nella mano sinistra tesa in avanti, e rami in quella destra. Ad ogni lato del dio un satiro cammina verso destra (itifallico quello sulla destra), trasportando sulle spalle una menade che tiene i crotali. Rami con grappoli di uva sullo sfondo. La decorazione sovradipinta bianca e rossa evidenzia ulteriori dettagli del corpo e delle vesti.
L.B.
Il vaso, proveniente dalla Collezione Bonaparte, fu acquistato dal re Willem I nel 1839.
J. D. Beazley, Attic Black-Figure Vase-Painters, Oxford 1956, p. 426, n. 14.
M. F. Jongkees-Vos, Corpus Vasorum Antiquorum: Leiden, Rijksmuseum van Oudheden 2, Leiden 1978, pp. 29-30, fig. 39, tavv. 77.2, 4 (171), 79.1-2 (173).