"Ola (orna simile a una pentola) con coperchio e due manici"
Olla cordonata con coperchio. Olle di questo tipo sono diffusissime a Vulci, luogo principale della sua elaborazione e produzione. Di notevoli dimensioni decorata sulle due facce principali da apofisi coniche a rilievo tra le costolature molto rilevate. Le costolature dal profilo sinuoso si trovano anche a livello delle spalle vicino alle anse a bastoncello. Il coperchio è decorato nella stessa maniera, con costolature sinuose, e ha come presa un fiore a quattro petali. L’impugnatura a forma di fiore del coperchio mostra un’influenza del Mediterraneo orientale.
C.M.P.
Dono di Ivor e Flora Svarc, Berkeley, California
Jucker, Ines, L’Italia degli Etruschi, The Israel Museum, Gerusalemme, 1991.
Cronache della terra, Archeologia nell’Israel Museum Jerusalem, Dayagi-Mendels Michal, and Rozenberg, Silvia (a cura di), The Israel Museum, Jerusalem, 2010.
Gli Etruschi, Nir David, 1992.
Food in Art: A Matter of Taste, Israel Museum, Gerusalemme, 2004.