Olla in ceramica d’impasto
"Urn"
Olla in ceramica d’impasto bruno. Superficie danneggiata. Mancante di una piccola porzione dell’orlo. Orlo arrotondato, labbro svasato, spalla sfuggente, corpo ovoide, fondo piano. L’oggetto si data verso la fine dell’VIII secolo a.C.
A.S.
L’oggetto, noto in bibliografia come urna cineraria, rinvenuto nella tomba 42F durante gli scavi condotti da Francesco Mancinelli-Scotti, fu venduto al Penn Museum di Philadelphia nel 1896. Tuttavia, al momento del rinvenimento, non si rinvennero resti ossei all’interno del manufatto.
E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 93, n. 1, pl. XLIX.