"Bowl"
Olla in ceramica d’impasto. Restaurata. Superficie abrasa. Orlo arrotondato, labbro svasato, collo distinto, spalla sfuggente, corpo ovoide, piede verosimilmente ad anello. Nella porzione superiore, presso la spalla, motivi decorativi geometrici, riproducenti uno pseudo-meandro. Nella parte inferiore, da una banda orizzontale si dipartono bande verticali ben distanziate. La decorazione è dipinta in rosso su ingobbio chiaro. L’oggetto si data verso la fine dell’VIII secolo a.C.
A.S.
L’oggetto, rinvenuto nella tomba a pozzo 66 di Vulci, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti, fu venduto nel 1896, al Penn Museum di Philadelphia.
E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 85, n. 8, pl. XLV.