Olla in ceramica d’impasto
"Jar"
Olla in ceramica d’impasto bruno lucidato. Restaurata presso il piede. Orlo arrotondato, labbro estroflesso, spalla ampia e arrotondata, ventre globulare compresso, piede a tromba. L’oggetto si data alla fine dell’VIII secolo a.C.
A.S.
L’oggetto, rinvenuto nella tomba 25 di Vulci, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti condotti presso la proprietà del Principe Torlonia, fu venduto nel 1896, al Penn Museum di Philadelphia. A seguito delle attività di restauro, è stata effettuata un’integrazione presso il piede non corrispondente alle dimensioni reali.
A.S.
E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 81, n. 5, pl. XLIII.