"olpé à corps allongé"
Olpe in lamina di bronzo. Integra. Labbro estroflesso, orlo verticale, alto collo, spalla sfuggente, corpo ovoide, ansa sormontante a sezione circolare, fondo piano. L’attacco inferiore dell’ansa è configurato a forma di protome leonina, con dettagli resi a incisione; nell’attacco superiore si nota un elemento cilindrico (forse un chiodo corroso). Si tratta di una produzione vulcente diffusa nella prima metà del VI sec. a.C. in Etruria.
L. A.
L’olpe, precedentemente appartenuta alla collezione di Lucien Bonaparte, fu venduta nel 1837al Musées de Compiègne (acquisto Vivenel).
C. Mazet, Le Muséum étrusque d’Antoine Vivenel. Catalogue raisonné de la collection étrusque et italique du musée Antoine Vivenel de Compiègne, Compiègne-Milan 2015, p. 137, n. 75.