add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Olpe in bucchero

“Jug”

Provenienza: Vulci

Museo: Världskulturmuseerna

Città: Stoccolma

Oggetto: Olpe

Materiale: Ceramica

Classe: Bucchero

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 550-500 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 17.5 cm Ø orlo 9.7 cm Ø piede 5.7 cm

Numero Inventario: MM 1965:043

Altro Inventario: 438

Precedenti Collezioni: Gustaf VI Adolf

Decorazione Accessoria: incisioni parellele, rotelle

Altra Specifica: tomba 147

Anno Scoperta: 1964

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Olpe in bucchero (forma 5155a2 Gran-Aymerich 2017). Orlo arrotondato, alto collo cilindrico, ansa a nastro sormontante, corpo ovoide, piede ad anello. Due rotelle decorano il labbro in prossimità dell’ansa insieme ad un motivo a zig zag inciso sull’orlo, mentre una coppia di incisioni corre a metà altezza del collo. La forma, tipica della produzione vulcente, si data tra il 550 e il 500 a.C.

S.G.

L’olpe, proveniente dalla tomba 147 scavata dalla società “Hercle” nel 1964, fu acquistata dal re di Svezia Gustaf VI Adolf e successivamente donata alle collezioni del museo.



      

Materiale di antichità varia 2: Scavi di Vulci. Materiale concesso alla Società Hercle 1964, 25, tomba 147.

studi sulla classe: J. Gran-Aymerich, Les vases de bucchero. Le monde étrusque entre Orient et Occident, Roma 2017, p. 88, Forme 5155a2, pl. 118.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto