Orecchino in oro con pendente a disco
"boucle d'oreille"
Orecchino in oro con pendente a disco, decorato con rosetta centrale a sei petali in lamina incorniciata da un motivo a ovoli, seguito da due cornici semplici, intrecciate e due decorate da perline. Il tipo, in uso in Etruria e in Magna Grecia, fu realizzato probabilmente in ambito campano in età ellenistica (IV-III sec. a.C.).
C.V.
L’orecchino fu rinvenuto presso una delle necropoli di Canino. Nel 1863 fu acquistato dal Musée du Louvre. Precedentemente aveva fatto parte della collezione di G. Campana.
C.J. Clément (a cura di), Catalogue des bijoux du Musée Napoléon III, Paris 1862, p. 36, n. 121.
A. De Ridder, Catalogue sommaire des bijoux antiques. Musée national du Louvre. Département des Antiquités grecques et romaines, Paris 1924, p. 32, n. 396.
F. Gaultier, C. Metzger (a cura di), Trésors antiques: bijoux de la collection Campana, Paris 2005, p. 81.