add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Pelike attica a figure rosse del Pittore di Chicago

"péliké, scènes de départ"

Provenienza: Vulci

Museo: Bibliothèque nationale de France (BnF)

Città: Parigi

Oggetto: Pelike

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: 480-450 aC

Attribuzione: Pittore di Chicago

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 42,5 cm

Numero Inventario: De Ridder.394

Altro Inventario: reg.C.734 ; Chab.3338 ; inv.65.4938 ; inv.52bis.706

Data di Acquisizione: 1843, acquistata dal principe di Canino

Precedenti Collezioni: Collezione del principe di Canino

Scena: Guerra

Soggetto: Giovani guerrieri, figure femminili

Decorazione Accessoria: Foglie d'ulivo, meandri, crocette

BEAZLEY Archive: 207309

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Pelike attica a figure rosse, attribuita al Pittore di Chicago (480-450 a.C.). Sul lato A, partenza di un giovane guerriero con elmo e fiale in mano e uno scudo ai suoi piedi; di fronte a lui una giovane figura femminile regge una lancia e un’oinochoe. Sul lato B, partenza di un giovane guerriero avvolto nella clamide che regge una lancia; di fronte a lui vi è una giovane figura femminile. Su entrambi i lati, la scena figurata è delimitata in alto da foglie d’ulivo e in basso da una banda di meandri alternati a quadrati con croce rossa inscritta.

C.V.

La pelike, rinvenuta a Vulci, fu acquistata dalla Bibliothèque nationale de France il 17 Maggio 1843 dal principe di Canino.

R. Osborne, The Transformation of Athens Painted Pottery and the Creation of Classical Greece, Princeton 2018, p. 29, fig. 2.2, p. 115, fig. 4.22, pl.19.

A. De Ridder, Catalogue des vases peints de la Bibliothèque nationale, Paris 1901-1902, n. 394, pp. 288-290, fig. 60, pl. XIV.

I. Aghion, M.-C. Hellmann, Vrai ou Faux? Copier, imiter, falsifier, Paris 1988, n. 3a, pp. 46-47, pl. I.

J.D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters (2° ed.), Oxford 1963, p. 630.26.

A. Chabouillet, Catalogue général et raisonné des camées et pierres gravées de la Bibliothèque impériale, Paris 1858, n. 3338, p. 593.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto