add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Pendaglio in oro e faïence

Pendaglio in oro e faïence

Provenienza: Vulci

Museo: Antikensammlungen

Città: Monaco

Oggetto: Pendente

Materiale: Oro e Faïence

Classe: Ornamento personale

Periodo: Età Orientalizzante 720-580 aC

Datazione: Secondo quarto del VII secolo a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 7,5 cm

Numero Inventario: 2361

Settore - Necropoli: necropoli di Ponte Sodo

Anno Scoperta: 1830

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Pendaglio in oro riproducente una sorta di edicola in lamina stampata con teorie di sfingi, felini e scimmie, entro cui vi è una figurina in faïence del dio Bes, sorretta da appiccagnolo superiore a cilindro trasversale, solcato da cordoni. Si data al secondo quarto del VII sec. a.C.

A.N.

Si tratta di uno dei tre pendagli simili recuperati nel 1830 nella necropoli di Ponte Sodo.

M. Cristofani, M. Martelli, L’oro degli Etruschi, Novara 1983, p. 134, n.93b, p. 279, n. 93.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto