add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Perline in faïence

"bead; shroud (?)"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Vago

Materiale: Faience

Classe: Ornamento personale

Periodo: Età Orientalizzante 720-580 aC

Datazione: 625 - 550 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: Ø 0.25 cm

Numero Inventario: 1850,0227.66

Data di Acquisizione: 1850

Precedenti Collezioni: Collezione Bonaparte

Settore - Necropoli: Necropoli della Polledrara

Altra Specifica: Tomba di Iside

Anno Scoperta: 1839

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Perline in faïence di colore verde, blu, rosa, bianco e nero, probabilmente pertinenti alla decorazione di un sudario o un indumento indossato dalla defunta. Sono registrati almeno 32.000 esemplari di probabile produzione egizia databili al 625-550 a.C.

L.A.

I materiali furono rinvenuti nel 1839 nella cd. tomba di Iside di Vulci durante gli scavi di Lucien Bonaparte. Nello stesso anno vennero visti da W. Abeken e Mrs. Hamilton Gray. Nel 1843 furono acquisiti da E. Braun, poi venduti al British Museum nel 1850.

S. Haynes, The ‘Isis-Tomb’: do its contents form a consistent group?, in A. Neppi Modona, La civiltà di Vulci e la sua espansione. Atti del X Convegno di studi etruschi ed italici, Florence, 1977, pp. 17-29.

S. Haynes, The bronze bust from the “Isis-Tomb” reconsidered, in Studi Etruschi, 57, 1991, pp. 3-9.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto