add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Phiale a vernice nera di tipo caleno decorata a rilievo

"Omphalosschale (Schale der sog. Calener-Gattung)"

Provenienza: Vulci

Museo: Staatliche Museen

Città: Berlino

Oggetto: Phiale

Materiale: Ceramica

Classe: Ceramica a vernice nera

Periodo: Età Ellenistica 320-27 aC

Datazione: Primo quarto del III secolo aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 3,1 cm; Ø 19,2 cm

Numero Inventario: F 3882

Data di Acquisizione: 1837

Scena: Mitologica

Soggetto: Battaglia navale

Decorazione Accessoria: onde correnti, ovoli e lancette, astragali e perline

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Phiale a vernice nera di tipo caleno decorata a rilievo. Vasca bassa e convessa, caratterizzata da fondo umbelicato centrale liscio, delimitato da motivo ad ovoli e lancette e da una catena di astragali e perline più esterna. Presenta, compreso tra un motivo ad onde correnti prossimo all’orlo e il suddetto motivo ad astragali e perline, una decorazione a rilievo che si sviluppa circolarmente intorno all’umbone. La scena, riproducente quattro navi e il relativo equipaggio, sembra ispirarsi alle battaglie navali descritte nel poema omerico dell’Odissea. Si data al primo quarto del III secolo a.C.

V.P.

Acquistata a Parigi nel 1837.

R. Pagenstecher, Die calenische Reliefkeramik, in Jahrbuch des Deutschen Archäologischen Instituts. Ergänzungs-Heft, 8, Berlin 1909, pp. 5-21.

I. Pekáry, Repertorium der Hellenistischen und Römischen Schiffsdarstellungen, Boreas, Münstersche Beiträge zur Archäologie, 1999, Beiheft 8. S. 20, Db-20, Abb. Anhang XI.

 

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto