Phiale in bucchero
"Dish, phiale"
Phiale in bucchero grigio (Forma 2174 b1 Gran-Aymerich). Orlo arrotondato e indistinto, vasca convessa poco profonda, recante un omphalos nella parte centrale, contorniato da due piccole incisioni concentriche. L’oggetto si data alla metà del VI sec. a.C.
F.B.
La phiale, rinvenuta nella necropoli dell’Osteria di Vulci, fu acquistata dal Penn Museum di Philadelphia nel 1968 dalla Hercle Excavation Company.
Studi sulla classe: J. Gran-Aymerich, Les vases de bucchero. Le monde étrusque entre Orient et Occident, Roma 2017, p.65, pl. 36.