Piatto etrusco a figure nere del Pittore di Parigi
"Plat"
Piatto etrusco a figure nere, attribuito al Pittore di Parigi (540-530 a.C.). All’interno del medaglione è raffigurato un leone rampante con fauci spalancate. L’animale è incorniciato da un motivo a palmette e fiori di loto alternati. L’orlo del piatto è decorato con un motivo a linguette alternativamente rosse e nere.
C.V.
Il piatto, attribuito al pittore di Parigi e proveniente da Vulci (Canino), fu donato al Musée du Louvre nel 1856. Precedentemente aveva fatto parte della collezione Eichtal.
E. Pottier, Catalogue des vases antiques de terre cuite: Etudes sur l’histoire de la peinture et du dessin dans l’Antiquité. II, L’école ionienne, Paris 1899, pp. 501, 538-539.