add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Piatto etrusco a figure nere del Pittore di Parigi

"Plat"

Provenienza: Vulci

Museo: Musée du Louvre

Città: Parigi

Oggetto: Piatto

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusca a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 540-530 aC

Attribuzione: Pittore di Parigi

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 10,8 cm; Ø 20,2 cm

Numero Inventario: E 675

Altro Inventario: N 3122

Data di Acquisizione: 1856, donato dalla famiglia Eichtal

Precedenti Collezioni: Collezione Eichtal

Scena: Zoomorfa

Soggetto: Leone

Decorazione Accessoria: Linguette, palmette, fiori di loto, denti di lupo

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Piatto etrusco a figure nere, attribuito al Pittore di Parigi (540-530 a.C.). All’interno del medaglione è raffigurato un leone rampante con fauci spalancate. L’animale è incorniciato da un motivo a palmette e fiori di loto alternati. L’orlo del piatto è decorato con un motivo a linguette alternativamente rosse e nere.

C.V.

Il piatto, attribuito al pittore di Parigi e proveniente da Vulci (Canino), fu donato al Musée du Louvre nel 1856. Precedentemente aveva fatto parte della collezione Eichtal.

E. Pottier, Catalogue des vases antiques de terre cuite: Etudes sur l’histoire de la peinture et du dessin dans l’Antiquité. II, L’école ionienne, Paris 1899, pp. 501, 538-539.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto