add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Piatto greco-orientale a figure nere

"plat"

Provenienza: Vulci

Museo: Bibliothèque nationale de France (BnF)

Città: Parigi

Oggetto: Piatto

Materiale: Ceramica

Classe: Greco-orientale

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: VI sec. aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 8 cm; Ø 20,8 cm

Numero Inventario: De Ridder.187

Data di Acquisizione: 1874, eredità

Precedenti Collezioni: Collezione di Auguste Oppermann

Scena: Caccia

Soggetto: Ulivo, leoni, pantera, cervi, stambecchi, cacciatori, lepri, cani

Decorazione Accessoria: Denti di lupo

BEAZLEY Archive: 1000404

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Piatto a figure nere su alto piede di fabbrica greco-orientale, datato al VI secolo a.C. All’interno del medaglione è raffigurato un imponente albero d’ulivo. Intorno corre un fregio di animali selvatici, rivolti verso sinistra: leoni e pantere inseguono cervi e stambecchi. Sull’orlo del piatto è rappresentata una caccia alla lepre. Due cacciatori, inginocchiati dietro ad un arbusto, attendono che le lepri cadano nella trappola tesa. Un cacciatore armato segue i cani in corsa, spingendo le prede verso la trappola. La vasca esterna è decorata da un giro di denti di lupo.

C.V.

Il piatto, rinvenuto a Vulci, fu donato nel 1874 tramite cessione ereditaria alla Bibliothèque Nationale de France. Precedentemente aveva fatto parte della collezione privata di Auguste Oppermann.

Corpus Vasorum Antiquorum: Paris, Bibliothèque Nationale 1, 22, pls. 27.1.4, 28.1

A. De Ridder, Catalogue des vases peints de la Bibliothèque nationale. Paris 1901-1902, n. 187, pp. 95-96, fig. 11.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto