add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Pisside del Pittore Cassuccini

"Pyxis"

Provenienza: Vulci

Museo: The State Hermitage Museum

Città: San Pietroburgo

Oggetto: Pisside

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusco-corinzia

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 580-560 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 4,4 cm; Ø orlo 4,8 cm; Ø 6,9 cm

Numero Inventario: ГР-1867

Data di Acquisizione: 1834

Precedenti Collezioni: Collezione Pizzati

Soggetto: Leoni

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Pisside con corpo globulare schiacciato. La pisside appartiene al Gruppo delle Pissidi, del Pittore Cassuccini. L’orlo è a tesa leggermente svasato decorato con una vernice nera a gocce parallele e radiali verso il centro del vaso. Intorno al labbro vi è una decorazione lineare in nero. Sulla pancia il vaso presenta una teoria di felini, probabilmente leoni, con la bocca aperta, dipinti in rosso bordeaux e marrone. Intorno alle figure dei felini ci sono puntini e rosette stilizzate con incisioni a croce per indicare la presenza di petali. Sotto la teoria di felini è presente una fascia dipinta in marrone e una fascia sul piede semplice a disco in rosso-marrone.

C.M.P.

Entrato nell’Ermitage nel 1834; originariamente nella collezione Pizzati.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto