"Large metal (iron) spear head"
Questa grande punta di lancia è in ottimo stato di conservazione. Consiste in una presa leggermente rastremata (lunga 14,7 cm) destinata all’inserimento di una lunga asta di legno, e la punta della lancia. Questo secondo elemento ha la forma di una foglia di alloro e presenta una nervatura pronunciata che corre lungo l’asse longitudinale di ciascun lato. Frammenti del fusto in legno originale sono ancora presenti nella cavità rastremata.
La nostra punta di lancia, il più grande oggetto del gruppo tombale Vulci C, appartiene al Tipo F di Talocchini e fa la sua comparsa nelle tombe etrusche del periodo orientalizzante. Tredici esemplari in ferro provengono da Populonia ma il tipo è noto anche in bronzo. Una serie di esempi di ferro strettamente correlati sono stati scavati ad Aleria in Corsica. Sono tutti del tipo a foglia di alloro; molti hanno approssimativamente le stesse dimensioni del nostro esempio.
Tre confronti particolarmente vicini provengono da tombe datate al V secolo a.C.
C.M.P.
Il contesto viene da una tomba a camera. Non c’è alcuna documentazione di scavo, probabilmente si tratta di una doppia sepoltura: un uomo determinato dalla presenza di armi, e una donna per un bracciale. Data: 620-540 a.C.
De Puma 1986: Etruscan Tomb-Group: Ancient Pottery and Bronzes in Chicago’s Field Museum.