Saltaleone in bronzo
"Coil"
Saltaleone in filo di verga in bronzo di forma biconica. Mancante di una porzione. L’oggetto, impiegato come ornamento personale femminile, si data in base al contesto di rinvenimento verso la fine dell’VIII secolo a.C.
A.S.
L’oggetto fu rinvenuto nella tomba 51 di Vulci, conformata a pozzetto, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti. L’oggetto è pertinente al frammento MS 663b. Il pezzo trova una incongruenza con l’inventariazione odierna dell’University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology.
E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 83, n. 15, pl. XLIV.