"Bowl"
Scodella in ceramica d’impasto bruno lucidato. Frammentaria e mancante di una porzione dell’orlo e del piede. Orlo arrotondato, labbro rientrante curvilineo, ampia vasca, alto piede a tromba. Ansa a maniglia impostata verticalmente nel punto di massima espansione del vaso. Presso il labbro, motivo decorativo a cordicella rappresentante triangoli, con i vertici rivolti verso il basso. Il pezzo si data alla fine dell’VIII secolo a.C.
A.S.
La scodella in ceramica d’impasto fu rinvenuta nella tomba 51 di Vulci, conformata a pozzetto, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti ed entrò a far parte delle collezioni museali nel 1896.
E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 83, n. 5, pl. XLIV.