"Bowl, skyphos"
Skyphos in ceramica etrusco-geometrica. Orlo arrotondato, labbro a colletto lievemente svasato, decorato da fasce parallele, vasca troncoconica verniciata nella parte inferiore e caratterizzata sulla spalla da gruppi di sei chevron separati da gruppi di sei linee verticali, due anse orizzontali impostate sotto l’orlo, piede a disco. La forma costituisce una buona imitazione delle cd. coppe “a chevrons” di produzione protocorinzia e si data agli inizi del VII sec. a.C.
F.B.
Lo skyphos, rinvenuto nella tomba 42F di Vulci durante gli scavi condotti da Francesco Mancinelli-Scotti, fu venduto al Penn Museum di Philadelphia nel 1896 da Giuseppe Ficola.
E.H. Dohan, Italic Tomb-Groups in the University Museum, Philadelphia 1942, pp. 94-95, n. 22, tav. XLIX.
J.M. Turfa, Catalogue of the Etruscan Gallery of the University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology, Philadelphia 2005, p. 103, n. 33.