Specchio etrusco inciso in bronzo con Apollo ed Artemide
"Etruskischer Spiegel mit Inschrift: Apoll und Artemis"
Specchio inciso in bronzo, con disco di forma circolare, a codolo, dotato di targhetta rettangolare. Sul recto (parte riflettente), un elemento fitomorfo in corrispondenza della targhetta. Sul verso, una scena figurata incorniciata da un tralcio di vite, nascente da un fiore di loto, ritraente le divinità di Apollo e Artemide. Apollo (Aplu), assiso a torso scoperto, con panneggio che copre gli arti inferiori, ascolta Artemide (Artumes), anch’essa seduta e riccamente agghindata, impegnata a suonare una lira. Lo specchio si data al secondo quarto del V sec. a.C.
V.P.
Acquisito nel 1848 dall’archeologo August Emil Braun per la Collezione di Antichità.
- AA.VV., Il Mondo degli Etruschi: Testimonianze dai Musei di Berlino e dell’Europa orientale (Viterbo Palazzo dei Papi, 3 settembre 14 ottobre 1990), Viterbo 1990, pp. 167-172.
- Corpus Speculorum Etruscorum: BRD 4, Staatlichen Museen zu Berlin Antikensammlung 1995, pp. 18-19, n. 7 Abb. 7 a – d (G. Zimmer).