"Stamnos"
Stamnos attico a figure rosse attribuito al Pittore di Deepdene, databile tra il 470 e il 460 a.C. Il labbro del vaso è decorato con un fregio a linguette, che si ripete anche subito sotto il collo. Le figure occupano tutto il corpo del vaso. Sul lato A: un giovane Peleo, nudo, con la clamide poggiata sulla spalla sinistra e due lance in mano, insegue Teti; alle sue spalle una Nereide in fuga. Sul lato B: Nereo (dai capelli bianchi, scettro e delfino) siede a sinistra, Doride in piedi accanto a lui guarda verso destra mentre una Nereide corre verso di loro. Le figure poggiano su un fregio alternato da meandri e croci. Sotto le anse, sei palmette con boccioli di fiori di loto si intrecciano tra loro.
I.S.
J. D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, Oxford 1963, p. 498.3.