add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Stamnos attico a figure rosse

"Stamnos"

Provenienza: Vulci

Museo: Universität Martin von Wagner Museum

Città: Würzburg

Oggetto: Stamnos

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: 470-460 a.C.

Attribuzione: Pittore di Deepdene

Iscrizione: n/d

Numero Inventario: L519

Precedenti Collezioni: Würzburg, Universität, Martin von Wagner Museum: 519

Scena: Mitologica

Soggetto: Peleo, Teti, Nereidi, Nereo, Doride

Decorazione Accessoria: Linguette, palmette, meandri, croci

BEAZLEY Archive: 205589

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Stamnos attico a figure rosse attribuito al Pittore di Deepdene, databile tra il 470 e il 460 a.C. Il labbro del vaso è decorato con un fregio a linguette, che si ripete anche subito sotto il collo. Le figure occupano tutto il corpo del vaso. Sul lato A: un giovane Peleo, nudo, con la clamide poggiata sulla spalla sinistra e due lance in mano, insegue Teti; alle sue spalle una Nereide in fuga. Sul lato B: Nereo (dai capelli bianchi, scettro e delfino) siede a sinistra, Doride in piedi accanto a lui guarda verso destra mentre una Nereide corre verso di loro. Le figure poggiano su un fregio alternato da meandri e croci. Sotto le anse, sei palmette con boccioli di fiori di loto si intrecciano tra loro.

I.S.

J. D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, Oxford 1963, p. 498.3.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto