"Etruskische Heraklesstatuette"
Statuetta in bronzo di Eracle di tipo cipriota. Figura stante, infissa su una basetta mutila. Il volto imberbe, con grandi occhi globosi, naso prominente e il tipico sorriso “arcaico”, è incorniciato da capelli corti a calotta. Il corpo è coperto da una leonté aderente annodata solo in vita, che lascia intravedere le nudità. Il braccio sinistro è disteso lungo il fianco, mentre quello destro è alzato nell’atto di brandire una clava.
V.P.
Acquisito per la Collezione di Antichità nel 1865 dal collezionista Comte James-Alexandre de Pourtalès.
E. Richardson, The Etruscan Origins of Early Roman Sculpture, in Memoirs of the American Academy in Rome, 21, Ann Arbor, Michigan 1953, p. 87, Abb. 3.
E. Richardson, Etruscan Votive Bronzes, Mainz am Rhein 1983, p. 342,n. 2.
P. J. Riis, Vulcientia Vetustiora: a Study of Archaic Vulcian Bronzes, Copenhagen 1997, p. 108, Anm. 261.