"one-handled jug/mug"
Tazza in ceramica d’impasto bruno lucidato. Orlo arrotondato, labbro svasato, collo sviluppato, vasca profonda, piede troncoconico, ansa bifora lacunosa. La superficie esterna presenta una decorazione sulla spalla in stile villanoviano, resa con motivi geometrici incisi a pettine. L’oggetto si data alla fine dell’VIII sec. a. C.
A.N.
La tazza, rinvenuta nella tomba a pozzo 66 di Vulci, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti, fu venduta nel 1896, al Penn Museum di Philadelphia.
E. H. Dohan, Italic Tomb Groups, Philadelphia 1942, p. 85, n.9, pl. 45.
J. MacIntosh Turfa, Catalogue of Etruscan Gallery of the University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology, Philadelphia 2005, p. 98, 26.