"Bronze thymiaterion (incense burner)"
Thymiaterion in bronzo (bruciatore di incenso), datato alla fine del VI secolo a.C.
Gli incensieri erano oggetti popolari tra gli Etruschi, e spesso seppellivano i loro morti con questi. Questo esempio è tipico di un tipo normalmente associato a Vulci, luogo di vasta attività di lavorazione del bronzo in gran parte della storia etrusca. Un robusto giovane nudo, discendente del tipo greco di kouros, si erge su una piattaforma triangolare sorretta da un treppiede con piedi a zampa di leone. Il giovane ha il braccio sinistro flesso e appoggiato al fianco, in destro dritto, mancante della mano. L’asta che sale dalla sua testa termina con una forma simile a una pianta che originariamente sosteneva una piccola ciotola per l’incenso.
C.M.P.
De Puma, Richard Daniel. 2013. Etruscan Art in the Metropolitan Museum of Art. no. 4.37, pp. 73, 74, 155, New Haven and London: The Metropolitan Museum of Art.
Richter, Gisela M. A. 1915. Greek, Etruscan and Roman Bronzes. no. 1298, pp. 372-73, New York: Gilliss Press.
Teitz, Richard Stuart. 1967. Masterpieces of Etruscan Art. no. 27, pp. 42-43, 135, Worcester, Mass.: Davis Press.