add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Tripode in bronzo e dinos

"Bronze tripod and dinos"

Provenienza: Vulci

Museo: The Metropolitan Museum of Art

Città: New York

Oggetto: Tripode

Materiale: Bronzo

Classe: n/d

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: ca. 525–475 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 90,8 cm

Numero Inventario: 55.129.1a, b

Data di Acquisizione: 1955

Precedenti Collezioni: Dono dell'immobiliare Jacob Hirsch, in memoria di Dr. and Mrs. Jacob Hirsch

Soggetto: Leone, Anatra

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Tripode in bronzo e dinos (vaso profondo a fondo tondo), datati circa. 525–475 a.C.

A Vulci venivano spesso prodotti tripodi composti da solide aste in fusione con piedi a zampa di leone e le parti anteriori di leoni e anatre che sostenevano un collare martellato. Un esempio correlato ma più elaborato (60.11.11) è in mostra vicino a questo, nella Sala 170.

C.M.P.

Alexander, Christine. 1958. “Bronzi di recente acquisizione”. Bollettino del Metropolitan Museum of Art , 17 (3): pp. 88–89, 91.

De Puma, Richard Daniel. 2013. Arte etrusca al Metropolitan Museum of Art . no. 4.39, pagg. 61, 74, 76–77, New Haven e London: The Metropolitan Museum of Art.

Gehring, Ulrich. 2004. Die Greifenprotomen aus dem Heraion von Samos . p. 268 n. 832, Bonn: Habelt.

Sciacca, Ferdinando e Leonardo Di Blasi. 2003. La Tomba Calabresi e la Tomba del Tribode di Cerveteri . pp. 224-5, Città del Vaticano: Direzione Generale dei Monumenti, Musei e Gallerie Pontifiche.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto