Urna cineraria a capanna
"Hut urn"
Urna cineraria a capanna. Pianta ovale, dotata di zoccolo squadrato, sormontata da coperchio riproducente un tetto testudinato composto da sei coppie di travicelli, realizzati con cordoni plastici incrociati “a corna”. Sulla fronte, apertura circolare circondata da forellini ricavata nel tetto, in corrispondenza della porta mobile, di forma trapezoidale, decorata con ribattini bronzei alla base. L’urna si data al IX sec. a.C.
S.S.
L’urna fu acquistata in Svizzera.
A. Andrén, An Italic iron age Huturn, in MM Bulletin 4, 1964, p. 30