Il progetto “Publishing Archaeology in 3D: Waterscapes in Etruscan and Roman Times (Vulci)” nell’ambito del lavoro di Vulci 3000 ha ottenuto il NEH-Digital Fellowship award 2022. Non è la prima volta che il team di ricerca diretto dall’archeologo Maurizio Forte ottiene importanti riconoscimenti: nel 2016 Vulci 3000 ha ricevuto il National Geographic Explorer Award e l’anno scorso il NEH-AIA research award per la ricerca archeologica. I fondi verranno impiegati nell’indagine sulle infrastrutture idriche a Vulci, grazie anche alle metodologie innovative previste sin dall’inizio dalla Duke University, e nella pubblicazione digitale dei risultati.
Articoli recenti
- Orte. Domani 7 maggio “ Il no della Tuscia al deposito di scorie nucleari” – NewTuscia
- Vite Viva a Montalto di Castro
- Franco 126, unico concerto nel Lazio
- La dura battaglia degli Etruschi: tra le meraviglie di Vulci
- Una carovana di persone a Vulci contro il deposito nazionale di scorie nucleari – Quotidiano La Voce – Quotidiano La Voce
Notizie di Vulci
- Vite Viva a Montalto di Castro - lazioeventi.com
- Al Parco di Vulci gran finale per il festival “Così tipo, … un pas de deux” - TusciaTimes.eu
- Notte sotto le stelle a Vulci con i telescopi del GrAG - lextra.news
- Diletta Bindi e Danila Gambettola al Parco di Vulci per il gran finale del festival “Così tipo, … un pas de deux” - TusciaUp
- | 8 AGOSTO 2025 | VULCI – Escursione al Parco Archeologico-Naturalistico - Eventi della Tuscia