Il progetto “Publishing Archaeology in 3D: Waterscapes in Etruscan and Roman Times (Vulci)” nell’ambito del lavoro di Vulci 3000 ha ottenuto il NEH-Digital Fellowship award 2022. Non è la prima volta che il team di ricerca diretto dall’archeologo Maurizio Forte ottiene importanti riconoscimenti: nel 2016 Vulci 3000 ha ricevuto il National Geographic Explorer Award e l’anno scorso il NEH-AIA research award per la ricerca archeologica. I fondi verranno impiegati nell’indagine sulle infrastrutture idriche a Vulci, grazie anche alle metodologie innovative previste sin dall’inizio dalla Duke University, e nella pubblicazione digitale dei risultati.
Articoli recenti
- Straordinaria scoperta a Vulci: un tempio largo 45 metri dedicato a Minerva
- “Gli ultimi Re di Vulci”: oltre 50 reperti in esposizione a Massa Marittima dal 15 luglio
- ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica: annunciata dal Sindaco di Bolognal’apertura della mostra in Cina
- Gli Etruschi nella Valle del Po – XXX Convegno di Studi Etruschi e Italici
- Emanuela Socciarelli è il nuovo sindaco a Montalto di Castro
Notizie di Vulci
- 10 FEBBRAIO 2023 | VITERBO - Al Teatro dell'Unione in scena la ... - Eventi della Tuscia
- 11 FEBBRAIO 2023 | CANALE MONTERANO - Con Antico Presente ... - Eventi della Tuscia
- Musei gratis domenica 5 febbraio: tutte le mostre in programma - RomaToday
- "Tuscia – Regno dell'archeologia": presentata la nuoava guida di ... - La tua Etruria
- “Tuscia - regno dell'archeologia”, la nuova guida di Repubblica - NewTuscia