Il progetto “Publishing Archaeology in 3D: Waterscapes in Etruscan and Roman Times (Vulci)” nell’ambito del lavoro di Vulci 3000 ha ottenuto il NEH-Digital Fellowship award 2022. Non è la prima volta che il team di ricerca diretto dall’archeologo Maurizio Forte ottiene importanti riconoscimenti: nel 2016 Vulci 3000 ha ricevuto il National Geographic Explorer Award e l’anno scorso il NEH-AIA research award per la ricerca archeologica. I fondi verranno impiegati nell’indagine sulle infrastrutture idriche a Vulci, grazie anche alle metodologie innovative previste sin dall’inizio dalla Duke University, e nella pubblicazione digitale dei risultati.
Articoli recenti
- Al CNR i risultati delle indagini sulla necropoli della Madonna dell’Olivo a Tuscania
- Vulci: online il primo volume di “Chroniques Vulciennes” a un anno dal seminario
- Musei: Parchi Archeologici Maremma e Museo Firenze avranno l’autonomia
- Acropoli di Populonia: conclusa la campagna di scavo 2023
- I fasci, dagli Etruschi a oggi: su Antigone un articolo di Corey Brennan
Notizie di Vulci
- Donne contro la mafia, a "Tv7" - RAI Ufficio Stampa - Rai Storia
- Musei gratis domenica 3 dicembre a Viterbo, Roma, Latina e ... - ViterboToday
- 2 DICEMBRE 2023 | VITERBO - Il Trio Bonaccorso, Nucci e Petrucci ... - Eventi della Tuscia
- 3 DICEMBRE 2023 | TARQUINIA - Con Antico Presente visitiamo la ... - Eventi della Tuscia
- 3 DICEMBRE 2023 | CERVETERI - Con Antico Presente visitiamo la ... - Eventi della Tuscia