Sitografia di Vulci
SITOGRAFIA 1
SITOGRAFIA 2
SITOGRAFIA 3
Straordinaria scoperta a Vulci: un tempio largo 45 metri dedicato a Minerva
Una straordinaria scoperta, avvenuta durante l'ultima campagna di scavo condotta dai ricercatori delle università di Friburgo e Magonza, in collaborazione con la Fondazione Vulci e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la provincia di Viterbo e l'Etruria Meridionale. Nella zona nord-ovest dell'antica città si stanno scavando,...
“Gli ultimi Re di Vulci”: oltre 50 reperti in esposizione a Massa Marittima dal 15 luglio
Si inaugura domani alle 18 la mostra "Gli ultimi Re di Vulci" a Massa Marittima, un percorso alla scoperta del periodo ellenistico e dell'ultima fase dell'aristocrazia vulcente prima della conquista romana. In esposizione oltre 50 reperti provenienti dal Parco archeologico di Vulci e, in particolare, alcuni sepolcri monumentali appartenenti alle...
ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica: annunciata dal Sindaco di Bolognal’apertura della mostra in Cina
Ci sarà anche ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica (ETRUSCANS. Lords of ancient Italy) tra le iniziative inserite nel programma ufficiale dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, rassegna sulla cooperazione internazionale nel settore turistico e culturale dei due Paesi, inizialmente indetto nel 2020 per le celebrazioni del 50esimo anniversario dei...
SITOGRAFIA 4
Straordinaria scoperta a Vulci: un tempio largo 45 metri dedicato a Minerva
Una straordinaria scoperta, avvenuta durante l'ultima campagna di scavo condotta dai ricercatori delle università di Friburgo e Magonza, in collaborazione con la Fondazione Vulci e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la provincia di Viterbo e l'Etruria Meridionale. Nella zona nord-ovest dell'antica città si stanno scavando,...
“Gli ultimi Re di Vulci”: oltre 50 reperti in esposizione a Massa Marittima dal 15 luglio
Si inaugura domani alle 18 la mostra "Gli ultimi Re di Vulci" a Massa Marittima, un percorso alla scoperta del periodo ellenistico e dell'ultima fase dell'aristocrazia vulcente prima della conquista romana. In esposizione oltre 50 reperti provenienti dal Parco archeologico di Vulci e, in particolare, alcuni sepolcri monumentali appartenenti alle...
ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica: annunciata dal Sindaco di Bolognal’apertura della mostra in Cina
Ci sarà anche ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica (ETRUSCANS. Lords of ancient Italy) tra le iniziative inserite nel programma ufficiale dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, rassegna sulla cooperazione internazionale nel settore turistico e culturale dei due Paesi, inizialmente indetto nel 2020 per le celebrazioni del 50esimo anniversario dei...
SITOGRAFIA 5
Straordinaria scoperta a Vulci: un tempio largo 45 metri dedicato a Minerva
Una straordinaria scoperta, avvenuta durante l'ultima campagna di scavo condotta dai ricercatori delle università di Friburgo e Magonza, in collaborazione con la Fondazione Vulci e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la provincia di Viterbo e l'Etruria Meridionale. Nella zona nord-ovest dell'antica città si stanno scavando,...
“Gli ultimi Re di Vulci”: oltre 50 reperti in esposizione a Massa Marittima dal 15 luglio
Si inaugura domani alle 18 la mostra "Gli ultimi Re di Vulci" a Massa Marittima, un percorso alla scoperta del periodo ellenistico e dell'ultima fase dell'aristocrazia vulcente prima della conquista romana. In esposizione oltre 50 reperti provenienti dal Parco archeologico di Vulci e, in particolare, alcuni sepolcri monumentali appartenenti alle...
ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica: annunciata dal Sindaco di Bolognal’apertura della mostra in Cina
Ci sarà anche ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica (ETRUSCANS. Lords of ancient Italy) tra le iniziative inserite nel programma ufficiale dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, rassegna sulla cooperazione internazionale nel settore turistico e culturale dei due Paesi, inizialmente indetto nel 2020 per le celebrazioni del 50esimo anniversario dei...
SITOGRAFIA 6
Straordinaria scoperta a Vulci: un tempio largo 45 metri dedicato a Minerva
Una straordinaria scoperta, avvenuta durante l'ultima campagna di scavo condotta ...
“Gli ultimi Re di Vulci”: oltre 50 reperti in esposizione a Massa Marittima dal 15 luglio
Si inaugura domani alle 18 la mostra "Gli ultimi Re di Vulci" a Massa Marittima, un percorso alla scoperta del periodo ellenistico e dell'ultima fase ...
ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica: annunciata dal Sindaco di Bolognal’apertura della mostra in Cina
Ci sarà anche ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica (ETRUSCANS. Lords of ancient Italy) tra le iniziative inserite ne...
Gli Etruschi nella Valle del Po – XXX Convegno di Studi Etruschi e Italici
Dal 23 al 25 giugno 2022, si terrà presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna il <a hre...
Emanuela Socciarelli è il nuovo sindaco a Montalto di Castro
Emanuela Socciarelli, candidata della lista "Idee in comune", è stata eletta domenica come nuovo sindaco a Montalto di Castro. La vittoria si è rive...
Rai Storia: “Le donne etrusche: l’alba dei diritti”. Intervistata la Prof.ssa Laura Michetti
È andata in onda ieri la puntata di "Cronache di donne leggendarie" prodotta da Rai Storia sulle donne etrusche, episodio intitolato "Le donne etrusc...
Vulci:Iniziata la campagna di scavo del Vulci 3000 project
È iniziata oggi la campagna di scavi del progetto Vulci 3000, diretto da Prof. Maurizio Forte, a Vulci. La campagna di scavo coinvolge un team di ric...
Inaugurata la mostra Vulci: il patrimonio disperso e ritrovato. Dalle ricerche ottocentesche al digitale
In concomitanza con la fine del seminario Chroniques Vulciennes/Cronache Vulcenti, è stata inaugurata la mostra Vulci: il patrimonio disperso e r...
Vulci nell’era digitale: progetti e prospettive / Vulci à l’ère du numérique: projets et perspectives
Si terrà giovedì 26 maggio l'ultimo di quattro incontri organizzati dai Proff. Christian Mazet, Laura Michetti e Alessandro Conti sulla storia degli...
Cronache vulcenti/Chroniques vulciennes: Le collezioni vulcenti e il mercato europeo delle antichità
Si terrà venerdì 22 aprile il seminario “Cronache vulcenti/Chroniques vulciennes”, terzo di quattro incontri organizzati dai Proff. Christian Ma...
SITOGRAFIA 7
Straordinaria scoperta a Vulci: un tempio largo 45 metri dedicato a Minerva
Una straordinaria scoperta, avvenuta durante l'ultima campagna di scavo condo...
“Gli ultimi Re di Vulci”: oltre 50 reperti in esposizione a Massa Marittima dal 15 luglio
Si inaugura domani alle 18 la mostra "Gli ultimi Re di Vulci" a Massa Marittima, un percorso alla scoperta del periodo ellenistico e dell'ultima f...
SITOGRAFIA 8
Straordinaria scoperta a Vulci: un tempio largo 45 metri dedicato a Minerva
Una straordinaria scoperta, avvenuta durante l'ultima campagna di scavo condo...
“Gli ultimi Re di Vulci”: oltre 50 reperti in esposizione a Massa Marittima dal 15 luglio
Si inaugura domani alle 18 la mostra "Gli ultimi Re di Vulci" a Massa Marittima, un percorso alla scoperta del periodo ellenistico e dell'ultima f...