Sitografia di Vulci
SITOGRAFIA 1
SITOGRAFIA 2
SITOGRAFIA 3
“La vita cambia”: le avventure di Vel, lo schiavo etrusco di Vetulonia nel libro di Lenzi
ROMA, 10 GENNAIO – Si conclude domani la rassegna letteraria "La Maremma nelle pagine", con l’incontro tra il pubblico e lo scrittore Giancarlo Lenzi, autore del romanzo "La vita cambia". L’evento si terrà alle ore 17 presso la Biblioteca Italo Calvino di Castiglione della Pescaia.
Il romanzo racconta le avventure di...
Barbarano Romano: un banchetto etrusco con l’arte culinaria di un’archeocuoca
ROMA, 28 GENNAIO - A Barbarano Romano si riscoprono i sapori dell'antichità con una cena speciale ispirata alla cucina etrusca, preparata da un'archeocuoca. L'iniziativa si è svolta sabato scorso in occasione della presentazione del volume "A tavola con gli Etruschi", un saggio del divulgatore storico Giorgio Franchetti.
L'archeocuoca Cristina Conte, con...
Grosseto ospita un convegno sulla narrazione di Etruschi, Romani e Maremmani
ROMA, 23 GENNAIO – Domani a Grosseto, l'Aula Magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano sarà il palcoscenico di un nuovo appuntamento del ciclo "Incontri con le voci dell'archeologia". Il convegno avrà come titolo: "Etruschi, Romani, Maremmani: fatti archeologici e narrazioni mitologiche".
L'evento nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Polo Universitario Grossetano,...
SITOGRAFIA 4
“La vita cambia”: le avventure di Vel, lo schiavo etrusco di Vetulonia nel libro di Lenzi
ROMA, 10 GENNAIO – Si conclude domani la rassegna letteraria "La Maremma nelle pagine", con l’incontro tra il pubblico e lo scrittore Giancarlo Lenzi, autore del romanzo "La vita cambia". L’evento si terrà alle ore 17 presso la Biblioteca Italo Calvino di Castiglione della Pescaia.
Il romanzo racconta le avventure di...
Barbarano Romano: un banchetto etrusco con l’arte culinaria di un’archeocuoca
ROMA, 28 GENNAIO - A Barbarano Romano si riscoprono i sapori dell'antichità con una cena speciale ispirata alla cucina etrusca, preparata da un'archeocuoca. L'iniziativa si è svolta sabato scorso in occasione della presentazione del volume "A tavola con gli Etruschi", un saggio del divulgatore storico Giorgio Franchetti.
L'archeocuoca Cristina Conte, con...
Grosseto ospita un convegno sulla narrazione di Etruschi, Romani e Maremmani
ROMA, 23 GENNAIO – Domani a Grosseto, l'Aula Magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano sarà il palcoscenico di un nuovo appuntamento del ciclo "Incontri con le voci dell'archeologia". Il convegno avrà come titolo: "Etruschi, Romani, Maremmani: fatti archeologici e narrazioni mitologiche".
L'evento nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Polo Universitario Grossetano,...
SITOGRAFIA 5
“La vita cambia”: le avventure di Vel, lo schiavo etrusco di Vetulonia nel libro di Lenzi
ROMA, 10 GENNAIO – Si conclude domani la rassegna letteraria "La Maremma nelle pagine", con l’incontro tra il pubblico e lo scrittore Giancarlo Lenzi, autore del romanzo "La vita cambia". L’evento si terrà alle ore 17 presso la Biblioteca Italo Calvino di Castiglione della Pescaia.
Il romanzo racconta le avventure di...
Barbarano Romano: un banchetto etrusco con l’arte culinaria di un’archeocuoca
ROMA, 28 GENNAIO - A Barbarano Romano si riscoprono i sapori dell'antichità con una cena speciale ispirata alla cucina etrusca, preparata da un'archeocuoca. L'iniziativa si è svolta sabato scorso in occasione della presentazione del volume "A tavola con gli Etruschi", un saggio del divulgatore storico Giorgio Franchetti.
L'archeocuoca Cristina Conte, con...
Grosseto ospita un convegno sulla narrazione di Etruschi, Romani e Maremmani
ROMA, 23 GENNAIO – Domani a Grosseto, l'Aula Magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano sarà il palcoscenico di un nuovo appuntamento del ciclo "Incontri con le voci dell'archeologia". Il convegno avrà come titolo: "Etruschi, Romani, Maremmani: fatti archeologici e narrazioni mitologiche".
L'evento nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Polo Universitario Grossetano,...
SITOGRAFIA 6
La mostra sui Bronzi di San Casciano approda sul New York Times
NEW YORK/ROMA, 27 GIUGNO - La mostra al Qui...
San Casciano dei Bagni: dal 23 giugno la mostra al Quirinale
ROMA, 14 GIUGNO - Le 24 statue di bronzo etrusche e romane, recentemente scoperte nelle antiche <a href="https://etruscantimes.com/san-casciano-dei-ba...
Al Museo di Chiusi uno specchio “etrusco” ottocentesco e’ l’opera del mese
CHIUSI, 1 GIUGNO - Al Museo di Chiusi uno specchio di bronzo ottocentesco della collezione Paolozzi e' il secondo reperto della serie <a href="https:/...
Il Museo di Chiusi ‘scava’ nei magazzini e lancia una WebApp
CHIUSI, 5 MAGGIO - Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi</st...
Virtual and Reality: A Neurophysiological Pilot Study of the Sarcophagus of the Spouses
ROME, APRIL 10 - Virtual and Reality: A Neurophysiological Pilot Study of the Sarcophagus of the Spouses. Art experience is not solely the observation...
SITOGRAFIA 7
“La vita cambia”: le avventure di Vel, lo schiavo etrusco di Vetulonia nel libro di Lenzi
ROMA, 10 GENNAIO – Si conclude domani la rassegna letteraria "La Maremma nelle pagine", con l’incontro tra il pubblico e lo s...
Barbarano Romano: un banchetto etrusco con l’arte culinaria di un’archeocuoca
ROMA, 28 GENNAIO - A Barbarano Romano si riscoprono i sapori dell'antichità con una cena speciale ispirata alla cucina etrusca, ...
SITOGRAFIA 8
“La vita cambia”: le avventure di Vel, lo schiavo etrusco di Vetulonia nel libro di Lenzi
ROMA, 10 GENNAIO – Si conclude domani la rassegna letteraria "La Maremma nelle pagine", con l’incontro tra il pubblico e lo s...
Barbarano Romano: un banchetto etrusco con l’arte culinaria di un’archeocuoca
ROMA, 28 GENNAIO - A Barbarano Romano si riscoprono i sapori dell'antichità con una cena speciale ispirata alla cucina etrusca, ...